Acqua e mobilità sostenibile: la nostra esperienza in SUP e canoa

In una calda mattinata estiva a Palermo, un gruppo di giovani partecipanti al campus di water code ha avuto l’opportunità di esplorare il tema dell’acqua e della mobilità sostenibile in modo pratico e coinvolgente. Armati di pagaie e indossando giubbotti di salvataggio, ci siamo avventurati sulle acque tranquille del mare siciliano su SUP e canoe, per vivere in prima persona l’importanza della sostenibilità e del rispetto per l’ambiente.

L’acqua è una risorsa preziosa che gioca un ruolo cruciale non solo per la vita quotidiana, ma anche per la mobilità sostenibile. A Palermo, città circondata dal mare, l’acqua rappresenta una via di trasporto naturale che può essere sfruttata in modo ecologico e sostenibile. Utilizzare mezzi come il SUP e la canoa non solo riduce l’impatto ambientale, ma promuove anche uno stile di vita più sano e attivo.

Durante l’uscita, abbiamo scoperto come il SUP e la canoa possano essere mezzi di trasporto efficaci e a impatto zero. La sensazione di scivolare sull’acqua, spinti solo dalla forza dei nostri muscoli, è stata liberatoria e ci ha permesso di apprezzare la bellezza del paesaggio costiero senza inquinare. Ogni pagaiata ci ha ricordato l’importanza di preservare il nostro ambiente per le future generazioni.

Contenuto correlato