piattaforma di coding
The Water Code è la piattaforma educativa che unisce programmazione, gioco e consapevolezza ambientale. Attraverso un approccio innovativo e interattivo, gli studenti imparano a scrivere codice mentre scoprono l’importanza della tutela dell’acqua, risorsa vitale per il nostro pianeta.
Grazie alla gamification, il percorso didattico si trasforma in un’esperienza coinvolgente: i ragazzi e le ragazze affrontano storie interattive in cui ogni scelta conta. Più le decisioni sono consapevoli e responsabili, più alto sarà il punteggio ottenuto. Un sistema che premia l’apprendimento attivo, stimolando allo stesso tempo il pensiero critico e computazionale.

Come funziona
- Gli insegnanti possono introdurre i concetti base della programmazione e accompagnare la classe durante le attività, fornendo supporto e suggerimenti.
- Ogni docente ha accesso ai punteggi e ai tentativi degli studenti, che può esportare e utilizzare per valutazioni e analisi dell’andamento della classe.
- Ogni utente ha un ruolo definito, con specifiche funzionalità pensate per rendere l’esperienza educativa efficace e personalizzata.
Ruoli e funzionalità
Amministratore scolastico
- Registra la scuola sulla piattaforma
- Crea e gestisce le classi
- Assegna docenti e studenti alle classi
- Monitora l’utilizzo della piattaforma da parte degli studenti
- Genera report dettagliati sulle attività
Insegnante
- Monitora i progressi di studenti e classi
- Crea nuove risorse, storie e livelli
- Abilita o disabilita specifici livelli per ciascuna classe
Studente
- Gioca ai livelli di The Water Code
- Tiene traccia dei propri progressi e, se attivata, può consultare la classifica della classe (Leaderboard)
Nota: ogni indirizzo email può essere associato a un solo account.
Impostazioni e personalizzazione
Solo l’amministratore scolastico può modificare le Impostazioni della scuola, tramite l’apposito menu accessibile cliccando sull’icona della matita.
Sono disponibili due opzioni personalizzabili:
- Mostra Leaderboard
Consente agli studenti di vedere i punteggi dei compagni. È pensata per incentivare una sana competizione, ma può essere disattivata se ritenuta inappropriata per il contesto scolastico (ad esempio, in presenza di situazioni di bullismo o discriminazione). - Accetta automaticamente gli utenti
Durante la registrazione, insegnanti e studenti selezionano la scuola di appartenenza. Di norma, l’amministratore verifica manualmente ogni richiesta per garantire la sicurezza degli accessi.
Attivando questa opzione (sconsigliata), l’approvazione sarà automatica e non sarà più necessaria la conferma manuale.
