Lavori finali the water contest
All’interno del progetto The Water Code, i laboratori di coding sono stati pensati per avvicinare gli studenti alla logica della programmazione, incoraggiandoli allo stesso tempo a riflettere su questioni etiche e ambientali. L’obiettivo era quello di offrire uno strumento pratico, flessibile e facilmente riutilizzabile, utile sia per gli studenti che per gli insegnanti.
Nel corso del 2024 abbiamo organizzato “The Water Contest”, con l’obiettivo di premiare le classi o i gruppi di studenti e studentesse capaci di interpretare e comunicare meglio lo sviluppo sostenibile, la tutela dell’ambiente e la mitigazione dell’impatto antropico su fiumi, laghi e mari nel mondo.
I progetti vincitori sono quelli delle scuole:
- IC Terralba di Genova
- IC Tusa di Tusa
- IC Montalcini di Milano
Ecco i link ai progetti vincitori:
Di seguito l’elenco con tutti i lavori creati dagli studenti che hanno partecipato al concorso:
- Dalle scuole S.S Pier Cironi, S.P. Samone e S.P. Nelson Mandela di Firenze:
- Dalla scuola Spirito Santo di Cosenza:
- Dall’I.C. Terralba di Genova
- Dall’I.C. Tusa di Messina
- Dall’I.C. Montalcini di Milano:
- Dall’I.C. Tommaso Grossi di Milano